Dr. Alessandro Agrillo
/in Maxillofacciale /da adminDr. Alessandro Agrillo
Chirurgia Maxillo Facciale
Nato a Roma il 10.08.1969
Laureato in Medicina e Chirurgia 1996 presso “La sapienza” Università di Roma
Dal Gennaio 1994 al dicembre 1998, prima come studente e poi come medico interno, ha frequentato quotidianamente il Reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Università di Roma “La Sapienza” presso il Policlinico Umberto I (Dir. Prof. Iannetti)
Dal Luglio 1999 al Luglio 2000 a prestato servizio presso la U.O.D di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Ospedale S. Giovani svolgendo regolare attività assistenziale.
Dal 28.11.2003 è Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale
Ottobre 2006 ha conseguito Dottorato di Ricerca in “Rivascolarizzazione cranio-encefalica” “Sapienza” Università di Roma
Ottobre 2008 è risultato vincitore del Concorso per Ricercatore in Chirurgia Maxillo-Facciale (MED29) presso l’Università di Roma TorVergata, dove ha svolto il ruolo di Ricercatore dal Dicembre 2008 al Giugno 2010.
Dal 2013 è Ricercatore presso “Sapienza” Università di Roma dove insegna Chirurgia Maxillo-Facciale nel Corso di Laurea in Medicina e svolge attività assistenziali per il Policlinico Umberto I nell’ambito del progetto “Malattie Rare”
Dall’Ottobre 2018 è Dirigente Medico di I livello in servizio presso la U.O.C. di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Ospedale San Filippo Neri di Roma – SMILE HOUSE
Esperienze Professionali:
Giugno del 1996 ha frequentato come Observer “The center for corrective Jaw Surgery ed il S.Francis Medical Center of Santa Barbara (CA-US) presso il Prof. G.W. Arnett
Giugno 2002 ha frequentato come Observer il “Department of plastic and reconstructive surgery – Opital Gea Gonzales” Mexico City. Prof. F. Ortiz Monasterio – Prof. F. Molina.
Maggio 2004 ha partecipato al “Phisicians Training Program” per Operation Smile, programma di preparazione alla chirurgia malformativa cranio-facciale nei paesi del terzo mondo, presso Prof. W.Magee, Children’s Ospital of the Kings Doughters – Norfolk (VA-US)
Aprile 2008 ha partecipato al corso di aggiornamento “Update in Orthodontic and Orthognatic Surgery” diretto dal Prof. G.W. Arnett Prof. P.F. Nocini
Dal Settembre 2004 ha prestato servizio presso il Reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale del policlinico Umberto I di Roma;
Dal 1999 svolge regolare attività chirurgica presso il Reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale del Policlinico Umberto I di Roma ed ha conseguito una casistica chirurgica in campo traumatologico, malformativo ed oncologico di oltre 3000 interventi
Dal 2004 è membro attivo della SICMF Società Italiana di Chirurgia Maxillo Facciale
Dal 2006 è membro attivo della EACMFS Società Europea di Chirurgia Cranio Maxillo Facciale
Dal 2006 è docente presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Università di Roma “La Sapienza”
Dal 2007 è docente del Master II livello di Patologia e Chirurgia dell’ATM presso l’Università di Roma “La Sapienza”
Dal 2016 è docente del Master II livello in Chirurgia Ortognatica presso l’Università di Roma “La Sapienza”
Dal 2017 è chirurgo volontario della Fondazione Operation Smile Italia
Membro della Commissione Nazionale per SICMF-SIPMO su le Linee Guida delle “Osteonecrosi mascellari da Bifosfonati”
Autore di oltre 45 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e tre monografie
E’ stato relatore o correlatore in numerosi congressi nazionali e internazionali riguardanti la chirurgia cranio-maxillo-facciale.
Dr. Alessandro Agrillo

Elenco patologie trattate
- Chirurgia dei denti del giudizio e delle lesioni cistiche dei mascellari
- Chirurgia delle malformazioni dento-facciali (Chirurgia Ortognatica)
- Progenismo, prognatismo ed asimmetrie dento-facciali
- Chirurgia delle Articolazioni Temporo-Mandibolari
- Chirurgia del naso funzionale ed estetica
- Chirurgia endoscopica per le sinusiti e patologie sinusali (FESS)
- Trattamento delle OSAS (apnee ostruttive del sonno)
- Chirurgia delle ghiandole salivari maggiori
- Trattamento delle precancerosi e neoplasie del distretto maxillo-facciale
- Diagnosi, prevenzione e terapia delle osteonecrosi da farmaci (Bifosfonati)
- Traumatologia facciale
Attenzione immagini forti
Prof. Giuseppe Bianco
Sono un clinico che lavora da 20 anni 10 ore al giorno, dal 1999 ad oggi ho posizionato circa 11.000 impianti.
Dove Trovarmi
Viale dell’Umanesimo 308
00144 Roma (RM)
(0039) 06 591 0674
gbianco@mac.com
Orari di Apertura
Lun.-Ven: 8:30-20:00
Sab. e Dom.: Chiuso
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.